Visualizzazione post con etichetta Art Journaling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Art Journaling. Mostra tutti i post

lunedì 18 maggio 2020

Scatti e parole - un mini, una piccola storia fatta di piccoli momenti

Oggi inizia la fase 2 di questo periodo sospeso nel tempo chiamato Covid-19.
In questo tempo di lentezza e paura questo nostro modo di comunicare e di creare ci aiuta... ci aiuta a pensare ai momenti passati, vissuti, ai luoghi, alle persone, ci aiuta a fare memoria, questo lo diciamo spesso durante i nostri live, nei nostri progetti. E' il motivo per cui è nato e per cui da sempre ognuno di noi, anche in tempi non sospetti ha fatto scrap. Le nostre agende, i diari dei tempi del liceo ne sono la prova. Per questo motivo io scatto foto con il cellulare sempre... cerco di cogliere l'attimo, quello che i miei occhi percepiscono e mi trasmettono una emozione. Questo discorso farà orrore alla maggior parte di Voi che fate foto meravigliose... ma non ho pazienza :-) e la fotografia... quella seria ne richiede molta!

Nasce così questo progetto che raccoglie pochi scatti ma che rappresentano momenti particolari e importanti. Non sono foto scattate nello stesso periodo, sono foto a se... foto che ho voluto mettere insieme in un piccolo album a cui sono molto legata perchè è il primo album creato con le mie carte.



lunedì 20 aprile 2020

Una canzone... un'ispirazione.... colori e parole!

L'ispirazione arriva spesso nei momenti in cui meno te l'aspetti, a volte la induciamo noi perchè abbiamo bisogno di guardare con occhi diversi e di liberarci di pesi o cose che abbiamo nell'animo. A volte invece arriva e non te ne accorgi, ma poi quando metti mano ad un veicolo di esperssione (nel mio caso l'art journaling) ecco che come una valanga arriva.
Questo è quello che è accaduto per questa pagina, dove le parole di una canzone mi hanno aiutato. Adoro questa canzone da sempre, la canto a volte senza accorgermene... e questa canzone ha fatto da sfondo a questa mia pagina.Si tratta di Dall'alba al tramonto di Ermal Meta, ascoltatela se vi capita!

lunedì 20 gennaio 2020

Buon Annoooooooo!!!!! insomma dai.. vale ancora.....! una pagina di Art Journaling!

Si... siamo a gennaio 2020.... già..
e oggi voglio mostrarvi la mia prima pagina di Art Journaling per il 2020.

Una pagina che richiama quello che ormai da un po' di mesi rientra nei miei pensieri ... la casa... la mia casa... ecco questo concetto e anche questa realtà è stata sicuramente un po' stravolta, ma rimane sempre uno dei miei punti fermi.

La casa come rifugio.... la casa come punto dove rinascere e stare...

La casa anche da pulire, da governare, da gestire... ma so bene che voi avete inteso di che concetto di casa parlo.

Ecco questa pagina parla un po' della mia casa.
E se a questo aggiungiamo il tema della nuova Ispirazione di Scrappiamo Insieme, ecco che ci siamo.....

"Fuori fa davvero freddo e la voglia di uscire si fa sempre più flebile... Quindi perché non rimanere a casa è stare sotto una calda coperta di lana con qualcosa di caldo, oppure accoccolarsi al fuoco in una calda baita dopo una bella sciata?"

Ora io non scio perchè potrei fare la valanga azzurra... ma quella sensazione di calore li... ecco quella io la sento nella mia casa.... e sì il mio mondo è tutto qui.... perchè qui ho gli Amici, quelli veri, ho la mia famiglia, ho la mia vita.

E quel filo sottile  collega le case, collega proprio i mondi che reintrano nella mia Casa.... nella mia tazza..... tutti insieme... al caldo....


venerdì 20 settembre 2019

Art Journaling.... una cura per noi!

Si lo penso davvero, l'art journaling è per me una cura... una cura per rifocalizzare gli obiettivi, per rasserenarmi, per raccontarmi ... poi anche per sperimentare e giocare con queli colori .... osare senza nessun tipo di freno ... in assoluta libertà!

Così nasce un po' questa pagina... mi servivano tre parole che iniziassero con la E, lettera iniziale del mio nome....e che rientrassero nello spirito del "Cominicia un nuovo anno" ....

Ho scelto di creare una pagina di art Journaling perchè in questo periodo sono alla ricerca di un nuovo equlibrio (due traslochi e la vita a volte ti impongono di riquadrare la rotta!).

Ho preso quindi la mia Moleskine Art e un alfabeto che mi ricordava i vecchi abbecedari che si usavano una volta (alfabeto in fommy maiuscolo di Tim Holtz).

Ho stampato tutte le lettere dell'alfabeto. Ho usato Versafine di diverso colore su carta scrap e poi ho ritagliato tutte le lettere.

domenica 23 giugno 2019

Uno sketch e... una pagina di art journaling!

Si.. davvero ... lo so che per alcuni potrebbe essere oltraggioso... ahhhhh un sketch per una pagina di art journaling... dove tutto deve essere immediato e "a sentimento"... beh che volete che vi dica... la domanda me la sono fatta ma poi mi sono anche data una risposta ... perchè no? In fondo lo sketch proposto nell'ispirazione del mese di Scrappiamo Insieme era tutto sommato ancora abbastanza libera, per cui... via... andiamo!!!

Il mio Art Journaling è vagante come me... ora sto continuando un quaderno della serie Art by Moleskine perchè mi sono imposta di finirlo... ma ne sto già preparando un altro completamente diverso perchè su questa cosa non mi do regole e non ne voglio proprio... :-)!

Torniamo a noi, la base quindi un quaderno.

Questo il resto dei materiali utilizzato... all'incirca! Ritagli di carta Creative Studio, lo sketch e colori.....


Ho stampato lo sketch perchè volevo capire le proporzioni al di là delle misure. Anche perchè dovevo applicarlo alle pagine del mio quaderno.
Così ho scelto le foto e ho studiato un po'. Ho pensato che avrebbe avuto senso farlo su due pagine del quaderno, ridimensionandole però, ottenendo così un quadrato... che vedrete nelle foto successive.

sabato 23 marzo 2019

Una sorella....un matrimonio e ...una Tag....una XXL TAG!!!!

Buongiorno, eh si! Ogni tanto capita (non spesso per fortuna) che tua sorella si sposi e così all'improvviso ti ritrovi nel vortice dei preparativi.... anche i più disparati! Potevo non regalare a mia sorella un biglietto per il suo matrimonio? Potevo accontentarmi di un biglietto qualunque? Chi mi conosce lo sa che io non sono un'esperta di card e così come si può dire... ho personalizzato il concetto di tag!
Ne ho preparata una maxi che potesse contenere un pensiero nascosto.

In sequenza vi mostro brevemente quali sono stati i passaggi per realizzarla, non si tratta di nulla che sia particolarmente complicato, anzi!!!


Queste sono le carte che ho utilizzato

lunedì 10 settembre 2018

Alice e i miei mondi paralleli in un journal!

Ciao!!!
Nuova settimana, nuovo progetto...anche se qui parliamo di un progetto che mi seguirà per un po' di tempo...almeno fino a quando non avrò finito le pagine!!!! 


Si parliamo di quei mondi, fatti di cose belle, di immagini che fermiamo, ma che non appartengono ad una occasione, sono quei momenti del quotidiano dove i nostri occhi incrociano qualche cosa che non vogliamo dimenticare.

Ecco a questi momenti ho voluto dedicare un journal, mettendo insieme un quadernino comprato all'Ikea, le meravigliose carte di Alice della Graphic 45 e colori e forme diverse.

Se vi va, sul blog di Scrappiamo Insieme e cioè qui, trovate un piccolo tutorial.

Qui invece vi faccio vedere le foto del mio Journal 



venerdì 3 agosto 2018

Art journaling ... e le proprie sbavature!

Che faccia caldo...beh questo ormai lo diciamo da una settimana... in realtà fa proprio tanto caldo e in queste serate mi trovo a sperimentare un po' di cose che normalmente durante l'anno non ho molto tempo di fare o semplicemente mi dedico del tempo facendo assolutamente solo quello che in quel momento ho voglia di fare.

Così nascono le mie pagine dedicate all'Art Journaling. E sono senza troppe pretese per altro, a dimostrazione che non esiste un giusto o uno sbagliato modo di fare, ma soltanto un sentire...e basta!
Questo è per me l'art journaling, un sentire, un esprimere. Alcune pagine non le ho mai pubblicate perchè troppo personali, altre invece lo faccio con piacere anche se con qualche difetto.

Oggi vi voglio mostrare questa pagina che porta in se un bisogno di semplicità e freschezza, la necessità di dimenticare il pesante delle nostre vite.



E ora vi mostro i difetti di questa pagina: intanto son balenga perchè ho usato un gel medium lucido per cui le foto ovviamente sono pessime perchè piene di riflessi. Però questo vi fa vedere l'effetto dei gel medium lucidi che io per altro uso raramente.

lunedì 29 gennaio 2018

Un po' Journaling...un po' album....

Buongiorno!!!
Oggi voglio proporvi un progetto un pochino alternativo, ma che spero susciti la vostra curiosità.


Io ho una scatola dove conservo le foto di "situazioni", oggetti, dettagli, particolari che mi colpiscono durante le mie giornate. Foto che normalmente faccio con il cellulare. 
Per alcune di queste foto che appartengono ad anni diversi ho deciso di creare una sorta di mini album che avesse la struttura e la dimensione di un normale quaderno.

Con questo progetto ho voluto mostrare ciò che spesso dico e cioè che è possibile fare SCRAP utilizzando materiali che abbiamo in casa, senza per forza comprare tutto. Anzi in questo modo si creano progetti che parlano ancora più di noi e delle nostre emozioni...

Così ho pensato di usare delle pagine di un vecchio libro americano di cui ho solo alcuni stralci, carta scrap e colori, nastri e piccoli inserti eseguiti all'uncinetto.

Ecco da dove sono partita, questi sono tutti i materiali che ho utilizzato.


sabato 25 novembre 2017

Impacchettiamo i nostri piccoli pensieri di Natale...anche così!

Quante buste e sacchetti di carta ci girano spesso per casa? 

In media direi che la risposta è tanti... e allora perchè non pensare di usare questi sacchetti per impacchettare i nostri piccoli regali e/o pensieri di Natale?

In generale a me piace molto di più confezionare i miei regali in questo modo. Mi da unsenso di libertà diverso e poi mi permette di usare i colori che più mi piacciono ed eventualmente stencil o washi tape o timbri a seconda delle occsioni.

Per prima cosa ho usato il gel medium con uno stencil e poi della pasta da struttura. Poi washi tape e ritagli di giornale, ed infine i colori, Gelatos in un caso e acrilici nell'altro.

Provateci è divertente!



domenica 17 settembre 2017

Una pagina di Art Journaling per festeggiare l'Autunno!

Metti insieme un autunno caldo e tinto di arancione e rosso e i nuovi Distress Oxide di cui non se ne può più fare a meno ed ecco che magicamente da sole nascono pagine di art journal.



Qui alcuni dettagli. Lo sfondo è statto fatto con i distress oxide appunto e poi spruzzato con acqua. 
Ho poi utilizzato un set di timbri di foglie sia su carta da colorare che su pagina reciclata. Ho sovrapposto le foglie percgè mi piace la sensazione di quando ci si cammina in mezzo, nei prati


mercoledì 1 marzo 2017

La prima novità di marzo

Oggi è il primo marzo e finalmente c'è il sole. E si questo sarà un mese con qualche novità! La prima è questa!!!!!


Di che cosa parliamo????

parliamo di un laboratorio che inizierà a Fabbric-Arte sabato 11 marzo 2017. Intanto capiamo di che cosa si tratta.  Art Journal è un “diario artistico”. Ma ha poco del diario tipico, infatti le poche parole presenti spesso sono celate sotto strati creativi, nascoste dalla moltitudine di strati di tecniche mixed media (di cui parleremo dopo) impiegate per la realizzazione delle pagine artistiche del diario stesso.
Le parole sono solitamente piccole frasi, poesie, singole parole che decorano l’immagine finale.
Il mixed media è, come dice il nome stesso, un insieme di tecniche che mirano a creare più strati in un processo artistico, dove quelli più in superficie lasciavo vedere e non vedere quelli di sottofondo, creando così effetti molto particolari, materici e suggestivi. In questo tipo di pratica si possono utilizzare tutti i materiali che si hanno a disposizione.

Dai più tipici colori (acrilici, pastelli, gessetti, foglia oro, ecc.), a paste e medium particolari (colle viniliche, gesso liquido, pasta che dà struttura, ecc.), all'utilizzo di svariati strumenti (timbri, tamponi, stencil, rulli, tag, ecc.), fino a inserire materiali di scarto riciclati (tessuti, ritagli di carta, bottoni, cartone, brillantini, paillettes, ecc.). Sono ammesse tecniche come il decoupage, il collage, lo stamping, il trasferimento di immagini, tecniche d’invecchiamento (distress) e chi più ne mette meglio è, perché non vi è una regola fissa.
Basta sperimentare e conoscere i vari materiali (che hanno le loro regole di esecuzione) e poi il resto è solo creatività e fantasia che mira alla trasformazione di un’emozione in pagina artistica di art journal.

Così facendo, si prova un sollievo psicologico, come di liberazione. Insomma… l’art journal fa bene all’anima e allo spirito perché attraverso di esso si può fissare qualcosa che ci ha fatto del bene o esorcizzare e trasformare qualcosa che ci ha provocato del dolore, della rabbia o comunque dei sentimenti negativi. Anche la sua estrema libertà di espressione è fondamentale. Non vi è giusto o sbagliato! E’ la quintessenza dell’espressione personale, della ricerca e della libertà.

Sabato 11 marzo alle ore 15:30 inizierò questa bella avventura, sempre in collaborazione con Mirtillamente Craft Shop!

Giusto per capire ecco alcune pagine di Art Journal che ho fatto questa estate








E quindi, ora ci si prepara al meglio perchè le soprese per questo laboratorio non finiscono qui, ma non posso svelarle tutte.

E poi Marzo è solo agli inzi...e posso solo aggiungere questo #ESSEREKREATTIVA!!!!!

A presto!

venerdì 2 settembre 2016

Week 3 - La terza e ... ultima settimana :-)!

Ah che settimana questa!!!!!! 
Insomma sì è la terza settimana, 21 giorni dove in ogni giorno ho cercato di fissare alcune cose attraverso disegni, colori e forme. Nel frattempo ho anche seguito un corso proprio dedicato alle tecniche dell'Art Journaling che in realtà non ho ancora terminato ma mi ha permesso di conoscere creative straordinarie e da cui ho imparato veramente tanto.

Ma veniamo alla spiegazione delle tecniche e dei materiali che ho utilizzato in queste pagine.

QUINDICESIMO GIORNO


In questa pagina ho prima fatto uno sfondo molto leggero con gli acquerelli, bagnando prima la pagina, poi ho disegnato con i Neocolor II i cerchi che vedete. Li ho sfumati con un pennello sottile e poi con la Molotov bianca ho disegnato tutte le forme che mi piacevano. Per creare qualche contrasto ho poi colorato queste forme.

SEDICESIMO GIORNO


Per questa pagina solo acquerelli e solo alla fine con una penna ad inchistro nero 0.1 Sakura ho rifinito. Per la cronaca, si tratta di un'idea di cespuglio di rosmarino... ma ci vuole MOLTAAAAAAA immaginazione!!!!! Ah Ah Ah Ah AH!!!!!

DICIASSETTESIMO GIORNO


Qui ho creato delle zone con gli acquerelli, in questo caso un magenta e un turchese, molto leggeri. Poi ho disegnato le libellule (che ho poi ripassato con un pennarello a punta molto fine nero). Dopo ho disegnato i miei soliti cerchi con l'acrilico, serviva un po' di contrasto. Ed infine ho cercato di creare un po' di ombre vicino alle libellule con gli acquerelli. Sono andata per sovrapposizione... ma quanto esercizio serve ancora per ottenere la sfumatura che vorrei vedere qui!!!!


DICIOTTESIMO GIORNO


Questa è una pagina che arriva in un giorno che noi italiani non dimenticheremo mai. 
Per realizzarla ho usato due pagine del mio art journal. nella pagina sotto ho disegnato la scacchiera che vedete colorata. Sulla pagina superiore ho prima disegnato la scacchiera, poi ho colorato con tonalità diverse di nero e grigio e poi ho strappato la carta. Infine ho incollato le due pagine insieme.
Anche qui acquerelli Kuratake, Neocolor II e panna Sakura 0.2

DICIANNOVESIMO GIORNO
Per questa pagina, vi ho fotografato i passaggi, per mettere l'accento sul fatto che veramente possiamo usare per l'art journal tutto il materiale che abbiamo a disposizione e trasformarlo, colorarlo, reinventarlo a seconda della nostra fantasia.


Primo passaggio, ho incollato un po' di fiori di carta che mi sono stati regalati, poi ho coperto tutto la pagina, fiori compresi con dell'acrilico nero della Pebeo.



Secondo passaggio, con il gesso bianco ho ritirato ed evidenziato le sagome dei fiori, in modo anche un po' grossolano, proprio per dare una texture diversa tra la parte nera e la parte bianca.



Terzo e ultimo passaggio, ho colorato i fiori con i Gelatos questa volta, sfumandoli poi con l'acqua. 

VENTESIMO GIORNO


Sfondo della pagina fatto con acquerelli in due tonalità di blu e magenta. La cornice, il cuore e la piuma sono anche loro dipinti con acquerelli metallizzati.


VENTUNESIMO GIORNO


Per questa pagina ho prima creato lo sfondo con macchie di colore acrilico molto diluito. Per la parte superiore ho tagliato a mano uno cartoncino che ho usato come stencil, in effetti possiamo permetterci di fare in questo modo tutte le forme che vogliamo e magari se il cartoncino è spesso possiamo anche pensare di riutilizzarlo. Ho poi incollato nella parte inferiore le famose casette già utilizzate nelle settimane scorse. Ho poi disegnato alcune forme con i miei pennarelli Molotov e Sakura.

La coda di Matisse (il mio gatto che spunta) non è stata usata per nessun effetto :-)!

Ora vi saluto e se avete domande, dubbi e/o perplessità, io son qui!
ciaoooooooooo!!!!!


lunedì 22 agosto 2016

Week n 2 - La seconda settimana di Art Journaling

Eccoci arrivati alla seconda settimana!!!!! Non voglio dirlo troppo forte ma questa piccola abitudine serale (e a volte notturna ;-)) mi rilassa e mi permette di pensare alla mia giornata in maniera diversa, tranquilla e rilassata!!!! E per questo devo ringraziare una mia amica che mi ha dato lo stimolo per cimentarmi in questo impegno prima di tutto verso me stessa e poi verso quella creatività che ognuno di noi ha...quindi forza, vi spiego che tecniche ho utilizzato questa settimana!!!

OTTAVO GIORNO


Per questa pagina ho utilizzato i miei acquerelli, però prima ho disegnato il musetto di quello che dovrebbe essere un gatto (dovrebbe... ah ah ah ah), quindi ho colorato con gli acquerelli e infine con UNI-POSCA nero ho fatto il bordo della pagina e la scritta che arriva direttamente da Alice nel Paese delle Meraviglie!!!!


NONO GIORNO


Per questa pagina soltanto acrilici e pennarello nero. L'acrilico è usato puro, steso con un pennello piatto. Sì, questa pagina è stata decisamente uno sfogo, ma per caso e vi assicuro per puro caso, guardate cosa c'è nell'ultimo riquadro...un piccolo cuore!!!! Non me ne sono accorta fino a quando non ho scattato la foto.... :-)


DECIMO GIORNO


Questa pagina è il risultato di una pubblicità trovata su un giornale che stavo sfogliando la mattina. Sicuramente molti l'avranno vista, onestamente non ricordo neanche la pubblicità, ma le casette mi piacevano veramente tanto e così le ho ritagliate e ho pensato di costruirci la mia pagina quotidiana. Lo sfondo è fatto con acquerello e poi definito con i Neocolor II, pastelli acquerellabili. Le casette sono incollate con il gel medium. Le bolle le ho fatte dopo. Le scritte e le definizioni delle bolle sono fatte con il pennarello a punta S della Faber Castell. 


UNDICESIMO GIORNO


Per questa pagina ho fatto lo sfondo con acrilici della Americana stesi con il rullo, veramente un po' a caso, partendo dai colori che volevo venissero fuori da questa pagina. Poi con un timbro della Aladine (ref 04215 - clear Texture) ho creato i bordi della pagina e alla fine ho scritto quello che avevo nella testa quel giorno e l'ho dedicato ad una persona a me molto cara!


DODICESIMO GIORNO


Questo è stato un giorno particolare, un giorno dove l'immagine che rimbalzava dai social ai Tg ai quotidiani era l'immagine di un bimbo salvato durante la guerra in Siria. Insomma a volte non puoi tenere fuori quello che succede a mille miglia km di distanza....poi per qualche coincidenza avevo visto questa immagine di un albero chiuso in una gabbia e così eccola, l'immagine. Il resto è stato fatto con i Gelatos usati veramente in ordine sparso e abbastanza con violenza.


TREDICESIMO GIORNO


Per questa pagina, ho steso prima gli acrilici non diluiti con un pennello piatto asciutto, poi con gli acquerelli ho creato questi fiori stilizzati, e infine per dare profondità ho usato i pastelli che hanno un colore intenso e pieno, ma che ho potuto sfumare come per gli acquerelli. 


QUATTORDICESIMO GIORNO


Per questa pagina, solo acquerelli, pennarello nero punta M della Faber Castell e Molotov bianco. 
Le timbrate fanno parte del set di cui vi ho lasciato i riferimenti, quelli Aladine. 

E ora.... avremo la prossima settimana???? ah ah ah ah ah e chi può dirlo, spero intanto che possiate prendere qualche spunto dal punto di vista tecnico e per il resto, usate la vostra sensibilità e veramente guardate e guardiamo le cose introno a noi con un occhio diverso!!! io ci sto provando!
A presto!

domenica 21 agosto 2016

Week n 1 - La mia prima settimana alle prese con l'Art Journaling!

È arrivata l'estate e con lei la voglia di sperimentare tecniche nuove e di fare conoscenze nuove. E forme di espressioni diverse (la Elena Verenosi insegna molto da questo punto di vista, così come la Elena Fiore). Così ho provato per una settimana prima di andare a nanna, a mettere su carta le cose che mi passavano per la testa cercando di usare tecniche diverse. 
Non è sempre stato facile, perché le pagine bianche mi inquietano sempre un poco!!! Però sono arrivata alla fine della prima settimana. Ora chissà se riuscirò anche a completare la seconda ah ah ah!!! 

Ecco qui i miei primi 7 giorni!

PRIMO GIORNO



Per il primo giorno solo pennarello nero, in realtà due: un Uni Posca a punta fine e un pennarello a punta media della Faber Castell.

SECONDO GIORNO



Per il secondo giorno ho usato gli acquerelli della Windsor&Newton, i due pennarelli neri e per i segni bianchi ho usato un Molotov bianco. Mi piace di più dell'Uni Posca bianco ed inoltre è ricaricabile!!! I timbri sono della Toga.

TERZO GIORNO


Per il terzo giorno avevo voglia di colori. Così su un tovagliolo di carta bianca ho mescolato un po' di colori che mi piacciono molto. Poi ho spezzato il foglio e incollato un po' a caso con il gel medium. Ho poi usato da inserire nel mio pensiero per la giornata una scritta acquistata su Scrapbooking Facile che ho precedentemente colorato con gli acrilici e via.

QUARTO GIORNO


Per questo giorno ho usato acquerelli per lo sfondo ed i fiori, i Gelatos per le bolle e pennarello nero per le scritte ed evidenziare i chiaroscuri dei fiori.

QUINTO GIORNO


Per questo giorno, ho trovato su un giornale una bella pagina e mi sarebbe proprio piaciuto essere al posto del fotografo che ha scattato quella foto. È così ho usato come base quella pagina, che ho colorato con i Gelatos. A parte ho preparato la scritta, che ho ritagliato e incollato con il gel medium.

SESTO GIORNO


È finalmente arrivata la tavolozza degli acquerelli Kuretake. Una bellissima tavolozza da 36 colori giapponesi. Hanno colori vivi e intensi e sono facilissimi da stendere!!! Così ecco che è nata la pagina.... Così ci ho giocato un po'!!! Favolosi!!!


SETTIMO GIORNO


Per questa pagina ho usato i Gelatos e il gesso nero per lo sfondo. Poi ho colorato una fustellata di Tim Holtz e infine ho fatto la scritta con uno stencil e della modelling past di Faber Castell. Poi con la Molotov ho cercato di dare un po' di movimento all'insieme!

Spero che possa in qualche modo darvi degli spunti. E se avete delle domande sui materiali o i passaggi, chiedete pure!

A presto!