Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

lunedì 18 maggio 2020

Scatti e parole - un mini, una piccola storia fatta di piccoli momenti

Oggi inizia la fase 2 di questo periodo sospeso nel tempo chiamato Covid-19.
In questo tempo di lentezza e paura questo nostro modo di comunicare e di creare ci aiuta... ci aiuta a pensare ai momenti passati, vissuti, ai luoghi, alle persone, ci aiuta a fare memoria, questo lo diciamo spesso durante i nostri live, nei nostri progetti. E' il motivo per cui è nato e per cui da sempre ognuno di noi, anche in tempi non sospetti ha fatto scrap. Le nostre agende, i diari dei tempi del liceo ne sono la prova. Per questo motivo io scatto foto con il cellulare sempre... cerco di cogliere l'attimo, quello che i miei occhi percepiscono e mi trasmettono una emozione. Questo discorso farà orrore alla maggior parte di Voi che fate foto meravigliose... ma non ho pazienza :-) e la fotografia... quella seria ne richiede molta!

Nasce così questo progetto che raccoglie pochi scatti ma che rappresentano momenti particolari e importanti. Non sono foto scattate nello stesso periodo, sono foto a se... foto che ho voluto mettere insieme in un piccolo album a cui sono molto legata perchè è il primo album creato con le mie carte.



lunedì 20 aprile 2020

Una canzone... un'ispirazione.... colori e parole!

L'ispirazione arriva spesso nei momenti in cui meno te l'aspetti, a volte la induciamo noi perchè abbiamo bisogno di guardare con occhi diversi e di liberarci di pesi o cose che abbiamo nell'animo. A volte invece arriva e non te ne accorgi, ma poi quando metti mano ad un veicolo di esperssione (nel mio caso l'art journaling) ecco che come una valanga arriva.
Questo è quello che è accaduto per questa pagina, dove le parole di una canzone mi hanno aiutato. Adoro questa canzone da sempre, la canto a volte senza accorgermene... e questa canzone ha fatto da sfondo a questa mia pagina.Si tratta di Dall'alba al tramonto di Ermal Meta, ascoltatela se vi capita!

lunedì 20 gennaio 2020

Buon Annoooooooo!!!!! insomma dai.. vale ancora.....! una pagina di Art Journaling!

Si... siamo a gennaio 2020.... già..
e oggi voglio mostrarvi la mia prima pagina di Art Journaling per il 2020.

Una pagina che richiama quello che ormai da un po' di mesi rientra nei miei pensieri ... la casa... la mia casa... ecco questo concetto e anche questa realtà è stata sicuramente un po' stravolta, ma rimane sempre uno dei miei punti fermi.

La casa come rifugio.... la casa come punto dove rinascere e stare...

La casa anche da pulire, da governare, da gestire... ma so bene che voi avete inteso di che concetto di casa parlo.

Ecco questa pagina parla un po' della mia casa.
E se a questo aggiungiamo il tema della nuova Ispirazione di Scrappiamo Insieme, ecco che ci siamo.....

"Fuori fa davvero freddo e la voglia di uscire si fa sempre più flebile... Quindi perché non rimanere a casa è stare sotto una calda coperta di lana con qualcosa di caldo, oppure accoccolarsi al fuoco in una calda baita dopo una bella sciata?"

Ora io non scio perchè potrei fare la valanga azzurra... ma quella sensazione di calore li... ecco quella io la sento nella mia casa.... e sì il mio mondo è tutto qui.... perchè qui ho gli Amici, quelli veri, ho la mia famiglia, ho la mia vita.

E quel filo sottile  collega le case, collega proprio i mondi che reintrano nella mia Casa.... nella mia tazza..... tutti insieme... al caldo....


mercoledì 20 novembre 2019

Leave a little sparkle!!!!

Ho sempre amato questo timbro e quello che racconta.... e quindi per un'amica che sa regalare sberluccichini ho creato uno dei miei piccoli pasticci!  
Ecco i vari passaggi.

Ho timbrato su carta per acquerello e poi ho utilizzato i distress oxide per colorarlo un po' alla mia maniera... non proprio precisissima.... :-)


venerdì 20 settembre 2019

Art Journaling.... una cura per noi!

Si lo penso davvero, l'art journaling è per me una cura... una cura per rifocalizzare gli obiettivi, per rasserenarmi, per raccontarmi ... poi anche per sperimentare e giocare con queli colori .... osare senza nessun tipo di freno ... in assoluta libertà!

Così nasce un po' questa pagina... mi servivano tre parole che iniziassero con la E, lettera iniziale del mio nome....e che rientrassero nello spirito del "Cominicia un nuovo anno" ....

Ho scelto di creare una pagina di art Journaling perchè in questo periodo sono alla ricerca di un nuovo equlibrio (due traslochi e la vita a volte ti impongono di riquadrare la rotta!).

Ho preso quindi la mia Moleskine Art e un alfabeto che mi ricordava i vecchi abbecedari che si usavano una volta (alfabeto in fommy maiuscolo di Tim Holtz).

Ho stampato tutte le lettere dell'alfabeto. Ho usato Versafine di diverso colore su carta scrap e poi ho ritagliato tutte le lettere.

domenica 23 giugno 2019

Uno sketch e... una pagina di art journaling!

Si.. davvero ... lo so che per alcuni potrebbe essere oltraggioso... ahhhhh un sketch per una pagina di art journaling... dove tutto deve essere immediato e "a sentimento"... beh che volete che vi dica... la domanda me la sono fatta ma poi mi sono anche data una risposta ... perchè no? In fondo lo sketch proposto nell'ispirazione del mese di Scrappiamo Insieme era tutto sommato ancora abbastanza libera, per cui... via... andiamo!!!

Il mio Art Journaling è vagante come me... ora sto continuando un quaderno della serie Art by Moleskine perchè mi sono imposta di finirlo... ma ne sto già preparando un altro completamente diverso perchè su questa cosa non mi do regole e non ne voglio proprio... :-)!

Torniamo a noi, la base quindi un quaderno.

Questo il resto dei materiali utilizzato... all'incirca! Ritagli di carta Creative Studio, lo sketch e colori.....


Ho stampato lo sketch perchè volevo capire le proporzioni al di là delle misure. Anche perchè dovevo applicarlo alle pagine del mio quaderno.
Così ho scelto le foto e ho studiato un po'. Ho pensato che avrebbe avuto senso farlo su due pagine del quaderno, ridimensionandole però, ottenendo così un quadrato... che vedrete nelle foto successive.

giovedì 23 maggio 2019

Un bel gioco per un LO colorato!


Oggi parliamo di GIOCO. Se cercate questa parola su Wikipedia ad un certo punto arriverete a queste citazioni "Immanuel Kant definì il gioco un'attività che produce piacere, classificabile in gioco di fortuna, gioco di arte e musicale, gioco di pensieri.
Nemmeno la natura è priva di manifestazioni di giochi, quali le sovrabbondanze, le superfluità; Friedrich Schiller riconobbe in questo fenomeno la manifestazione del gioco estetico. Inoltre affidò al gioco la funzione di tramite per raggiungere la libertà e l'espressione della fantasia"
Gioco per raggiungere la libertà e l'espressione della fantasia... 
Potrei tatuarmela questa frase. Ed è così che mi sento e senza questa sensazione io non voglio vivere. Ed è grazie alle cose che pasticcio (creo) non mi farò mai mancare la libertà e il piacere di giocare... 
In questo caso ho giocato con i colori, lo scotch di carta, le foto di un aperitivo favoloso preso a Palermo con le Amiche speciali, tutto questo per fermare su carta un momento di libertà di cuore. La sfida diciamo tecnica era poter utilizzare washi... ora come tutto, e lo sottolineo...COME TUTTE... anche io ho mille mila washi tape, ma volete che abbia quello giusto al momento giusto? NO!  

martedì 23 aprile 2019

Un mini mini per momenti dolci!


Le cose possono avere un aspetto diverso....tutte le cose che guardiamo ed è spesso la giustificazione che mi do quando penso "No, questo non lo posso buttare perchè chissà cosa potrà diventrare" oppure "ho già in mente una cosina e... appena ho un attimo di tempo...farò".

E così proprio grazie a questo pensiero oggi vi mostro come ho trasformato una scatola di Pocket Coffe in una piccola scatola che contiene un piccolo mini.

Ecco la mia partenza.

I materiali che ho utilizzato:

  • una scatola da magari anche con una forma insolita;
  • gesso e modelling past;
  • garza;
  • stencil;
  • la collezione di carte della Mintay Life Stories;
  • Cere Rose Gold e White Gold della Prima.

Per prima cosa smontate la scatola e stendete uno strato di gesso per togliere l'effetto di plastica lucida che è tipico di queste confezioni. 
In questo modo qualunque azione intraprenderete avrà sicuramente una resa migliore. 
La carta si incollerà meglio e anche eventuali colori o paste avranno una resa più efficace.


domenica 27 gennaio 2019

2019... anno nuovo... sfide nuove....

Ci siamo... un nuovo anno è cominciato e tante sono le idee, le sperimentazioni che mi piacerebbe affrontare. E' importante affrontare i nostri limiti... e da questo punto di vista io so che amo le sfide... e così ho affrontato questo mese l'ispirazione del mese del gruppo Scrappiamo Insieme.

Intanto qui potete trovare tutti i dettagli ISPIRAZIONE DEL MESE.

I vincoli sono sempre una bella sfida creativa, e per questo mese eccoli 
Tema: Ghiaccio e neve sui tetti
Vincoli: utilizzare almeno un chipboard.

Ora, io stampo le foto, a prescindere... e così ho cercato nella mia scatola delle foto e ho trovato una foto fatta un po' di anni fa durante una bella nevicata a Torino.

Ma mi piaceva l'idea di rappresentare la leggerezza dei fiocchi di ghiaccio e d neve... e quindi ho deciso di utilizzare per il mio LO un foglio di acetato. 
Poi ho segnato con la Cameo i fiocchi di neve, e alcuni li ho intagliati poi a manina per dare quella tridimensionalità che cercavo. Ho poi togliato gli stessi fiocchi di neve con il vellum e ho "circondato" la foto creando un po' di sovrapposizioni.

giovedì 20 dicembre 2018

Un Natale semplice....

Eh sì... questo sarà un Natale molto diverso... e questa situazione che si propone mi obbliga a pensare in modo molto semplice ed essenziale.
Questa è una piccola premessa perchè quando ho deciso di partecipare a questa bella inziativa del gruppo Facebook Mixed Media Italia già mi immaginavo le diverse tipologie d progetto che avrei voluto comporre, creare, fare... in questo marasma di testa che mi ritrovo. 

La richiesta per questo bel Calendario dell'Avvento che si sono inventate, e cito testualmente 

"ogni giorno una creativa presenterà un proprio lavoro!! Un natale mixed media non può che essere meravigliosooooo! Per partecipare al calendario è necessario realizzare un solo lavoro.
Potrai realizzare quello che vuoi: nessun limite alla fantasia. Tag, decorazione per lalbero, tela, biglietto di auguri, packaging, altered art, quello che ti piace fare!! Unici vincoli: deve essere mixed media e avere un tocco di rosso".

Quindi pennelli a me, tele, colori, materiali i più disparati.... e poi ... la vita si stravolge e tu comicni a pensare che forse bisogna tornare un pochino indietro... e che Natale è Natale anche nella sua semplicità. 

Così ecco come è nato il mio progetto. Ecco il materiale che ci serve:
  • 1 foglio di patterned che mi ricordasse il calore di casa (nel mio caso si tratta dell'ultima collezione di Moda Scrap)
  • 1 foglio di carton legno 20x20
  • stencil
  • gesso e modelling past
  • la cera per dare un po' di luce 

martedì 18 dicembre 2018

Quando la vita decide per te.....

Io amo il Natale... certo non è sempre stato così... ma devo dire che aspetto sempre con felicità questo periodo... mi piace tutto del Natale e mi piace anche gironzolare per cercare piccoli regali...mi piace la dimensione intima del regalo e della festa...quella che ti porta a stare in casa, con la tua famiglia, gli amici...insieme!

Poi all'improvviso cambia tutto e tu non puoi vivere il Natale così... la vita per questo anno ha deciso diversamente e così ti arrabbi, ti affanni, non riesci a fare tutto, perchè le priorità si sono spostate improvvisamente...

Ma.... poi decidi che rimane pur sempre il momento che tu aspettavi da tanto e che ti darà comunque gioia e così svolti... e decidi che se non si riesce a gironzolare per i regali ... beh hai la casa così piena di cose che magari forse... il pensierino lo puoi fare tu!

Con questo principio ho creato questi piccoli album, che regalerò a persone speciali, il mio desiderio è che possano scrivere i momenti migliori di ciascun mese del 2019.
Le nostre #solocosebelle che spesso dimentichiamo!

La struttura è molto semplice, le carte patterned utilizzate sono tutte di Creative Studio, e appartengono in ordine scelto a molte delle collezioni uscite in questo anno.

Ogni album ha la sua scatola, un po' natalizia e poi al suo interno tutti i mesi, 1 per ogni pagina in modo da avere un po' di spazio dove annotare #solocosebelle!

Ed ecco di seguito un po' di foto per illustraveli


Ogni piccolo album ha la sua scatola anche questa creata con una patterned natalizia dell'ultima collezione di Natale "Natale all'improvviso".
L'album ha la copertina in acetato decorata con Brilli Gel e die cut di Creative Studio.

venerdì 23 novembre 2018

I fiammiferi... che risorsa.... e una bacheca!

Si siamo in pieno mood natalizio... si ora ci sono solo babbi natale e fiocchi di neve... MA oggi voglio mostravi come ho riutilizzato le scatole dei fimmiferi... quelle lunghe lunghe che si usano per il camino.

Già lo scorso anno, ve ne avevo mostrato un utilizzo, se vi va potete trovare QUI le indicazioni.

Oggi vi faccio vedere come trasformarle in una piccola bacheca che potete dedicare a qualsiasi argomento preferiate.

MATERIALE NECESSARIO:
scatole dei fiammiferi (almeno3);
gesso nero (ma anche bianco dipende dal vostro progetto);
carte che vi piacciono (io ho usato la Graphic 45);
decorazioni varie.
STOP

Facile no?

Partiamo!

lunedì 24 settembre 2018

Lettere in libertà.... e non solo!

Buongiorno!
Oggi voglio mostrarvi il mio progetto per l'ispirazione del mese sul blog di Scrappiamo Insieme.


Per questo mese è stato carino darci un teme "Le parole delle nostre vacanze" e aggiungere un vinvolo "Lettere in gomma crepla, carta e ritagli" anche per spingerci noi e tutte le persone che avessero partecipato a sperimentare cose un pochino diverse.

Intanto un pensiero sulla parola da me scelta, ABBRACCI GRANDI...ho scelto questo insieme di parole perchè rappresentano il calore ricevuto nelle mie vacanze, da una splendida amica e dai suoi ragazzi. Quegli abbracci che vorresti avere sempre e che ti godi appena puoi. 

Qui vi voglio mostrare cosa ho utilizzato e i passi principali del mio progetto, una tela colorata che racchiude tutti i colori in un unico abbraccio.

giovedì 26 luglio 2018

Essere curiosi... sempre..... ve lo racconto in questo LO!

Io ci credo... ci credo sempre che occorra essere curiosi nella vita... meglio, vorrei dire curiosi DELLA vita! perchè spesso le cose ci passano sotto il naso e noi non ci accorgiamo di nulla perchè stiamo guardando nei posti sbagliati... Ne parlavo proprio qualche giorno fa con una mia amica... a volte ci intestardiamo a guradare in un'unica direzione, senza accorgerci che, in realtà, la nostra strada è poco più in la... ed è bella uguale... Ed è proprio sotto questo punto di vista che partendo da qualche bottone (un bottone? davvero si.. perchè magari ha una forma così bella e semplcie che può diventare un utilizzimo elemento decorativo) ho realizzato un LO.
Cioè non è proprio cosi... avevo due foto... di due sguardi... io e una mia carissima amica, scattata a Parigi qualche anno fa... si sbirciava da dentro/fuori... e si curiosava... con quell'aria furbetta di chi sa che non si può fare ma lo fa...


Ecco, sono partita da queste foto e poi ho aggiunto un po' di altre cosine, bottoni, chipboard, carta e gesso, e modelling past e ....


In realtà non ho usato poi tutte queste cose, ma come al solito la mia progettualità ha un limite....

lunedì 23 aprile 2018

I miei giardini, la primavera e un LO un po' particolare!

Ho sempre subito il fascino delle forme rotonde, sarà perchè un po' tonda lo sono anche io o sarà perchè mi danno un senso di infinito... Così questa volta ho voluto provare a sperimentare un LO costruito su una forma rotonda e direi perfetta come quella dei cerchi da ricamo a punto croce.

Soggetto principale, il meraviglioso glicine della casa in campagna.



Le ricamatrici mi perdonino, onestamente non so quale sia il termine tecnico che definisce questi cerchi, ma devo dire che offrono vermanete un sacco di possibilità anche per chi come me, non ha la pazienza per il ricamo.

lunedì 29 gennaio 2018

Un po' Journaling...un po' album....

Buongiorno!!!
Oggi voglio proporvi un progetto un pochino alternativo, ma che spero susciti la vostra curiosità.


Io ho una scatola dove conservo le foto di "situazioni", oggetti, dettagli, particolari che mi colpiscono durante le mie giornate. Foto che normalmente faccio con il cellulare. 
Per alcune di queste foto che appartengono ad anni diversi ho deciso di creare una sorta di mini album che avesse la struttura e la dimensione di un normale quaderno.

Con questo progetto ho voluto mostrare ciò che spesso dico e cioè che è possibile fare SCRAP utilizzando materiali che abbiamo in casa, senza per forza comprare tutto. Anzi in questo modo si creano progetti che parlano ancora più di noi e delle nostre emozioni...

Così ho pensato di usare delle pagine di un vecchio libro americano di cui ho solo alcuni stralci, carta scrap e colori, nastri e piccoli inserti eseguiti all'uncinetto.

Ecco da dove sono partita, questi sono tutti i materiali che ho utilizzato.


venerdì 26 gennaio 2018

Ispirazione mese di gennaio - Una clipboard un po' diversa e un piccolo tutorial!

Ciao e buon anno a a tutti!!!! Questo è il mio primo post per il 2018 e sono felice di cominciare quest'anno con un progetto per SRAPPIAMO INSIEME

Ho proposto questo progetto per l'ispirazione del mese di gennaio che diceva 
Il mio primo pensiero sono state le vernici cangianti, dai bei riflessi che spesso uso proprio perchè donano colori che variano a seconda del movimento della luce.

Così sono partita da un'oggetto, comune, forse un po' anonimo che avevo acquistato ma mai usato proprio perchè in qualche modo non aveva personalità e ho provato a modificarlo un pochino.


Ho utilizzato parti diverse, cercando di immaginare il movimento che questi oggetti creavano, cercando di non farmi influenzare dai colori e dalle texture dei diversi materiali.

lunedì 16 ottobre 2017

Siamo invasi dalle scatoleeeee...e io ci faccio una casetta che diventa una lampada!!!

Metti insieme una scatola di cartone, una striscia di led, del filo di rame e dei colori ed ecco che possono venire fuori meraviglie.

Ora, non so se la mia sia proprio una meraviglia, diciamo che però mi piace! E può essere un buono spunto per attività di reciclo!







I materiali che vi occorrono sono:
  • scatola di cartone ondulato di recupero
  • primer ToDo bianco
  • Filo di rame 0,60 mm
  • rotolo di scotch di carta da imbianchino
  • 1 striscia LED
  • colla Vinavil NPC
  • 1 pennello piatto 
  • colori acrilici che più vi piacciono 
  • Foglio di giornale e/o libri vecchiotti

Per prima cosa chiudete con il nastro carta tutti i lati della scatola.
Ragionando sulle misure della scatola che abbiamo, disegnate la vostra casetta considerando di tenere un bordo di almeno un paio di centimetri. Considerate inoltre che dovrete sfruttare i lati più corti per creare il tetto.

domenica 17 settembre 2017

Una pagina di Art Journaling per festeggiare l'Autunno!

Metti insieme un autunno caldo e tinto di arancione e rosso e i nuovi Distress Oxide di cui non se ne può più fare a meno ed ecco che magicamente da sole nascono pagine di art journal.



Qui alcuni dettagli. Lo sfondo è statto fatto con i distress oxide appunto e poi spruzzato con acqua. 
Ho poi utilizzato un set di timbri di foglie sia su carta da colorare che su pagina reciclata. Ho sovrapposto le foglie percgè mi piace la sensazione di quando ci si cammina in mezzo, nei prati


giovedì 27 luglio 2017

Come costruire con due listelli di legno un puzzle per i nostri bimbi.

Siete pronti per le vacanze? Ci siamo quasi e per affrontare i viaggi in macchina con i nostri bimbi perché non inventarci con loro un piccolo puzzle da costruire insieme?

Magari proprio con i loro disegni... Beh io ci ho provato e regalerò questo puzzle a due bellissimi gemellini, figli di una mia amica.

Ecco da cosa sono partita. Devo dire che il commesso di Leroy Merlin ha fatto una faccia stranita quando gli ho racconatato che cosa avrei fatto con questi due listelli. Per altro il servizio di taglio è gratuito quindi non sono stati gli unici listelli che ho fatto tagliare (credo mi abbia odiata)!!!!!!