mercoledì 10 agosto 2016

Per dare il benvenuto!!!

Mi piace l'idea di dare il benvenuto... a casa, in laboratorio... ci vuole un oggetto, un pensiero che subito prima ancora di entrare ti dica...entra, accomodati e magari, scusa il disordine!!!!                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Così finalmente ho preso in mano questa bellissima casetta di legno per uccellini, e poi ho preso fogli di un libro che avevo sparsi - Gelatos - acrilici in questo caso Americana - Grungeboard Alphabet Soup di Tim Holtz (ma direi che vanno bene anche delle normali lettere in legno o in cartoncino spesso) e Gel Medium Liquitex.


Ecco tutto il materiale...partiamo!!!!



Prima di cominciare a rivestire la casetta, ho inserito due anellini sul fondo, per poterci appendere il saluto di benvenuto :-)


Poi ho preso un cartoncino di una scatola di recupero, credo fosse da scarpe, e l'ho rivestito con frammenti delle pagine di libro e mentre si asciugava ho cominciato a rivestire la casetta



Sui vari bordi, ho passato una di quelle spugnette da trucco con un beige molto caldo sempre dell'Americana. Questi acrilici hanno un potere molto coprente e sono perfetti per i lavori di questo tipo. Una volta asciutto il beige sono passata ad un azzurro polvere.

(NB: nel caso non aveste questo tipo di acrilico, potete tranquillamente mescolare il vostro colore acrilico con del gesso liquido, attenzione è bianco ma nelle giuste quantità, aiuta l'effetto coprente!)

Recuperate le lettere per la scritta welcome, colorata prima sempre con il beige e poi distressata a "mano" con il gelatos



Nel frattempo la nostra targhetta si è asciugata, quindi passaggio con gli acrilici e inserimento di due occhielli per lo spago.


E, una volta asciutto, assemblato il tutto. Ho ancora aggiunto un paio di dettagli, come l'uccellino di legno che vedete sull'ultima E e la chiave in alto.

Ed ecco il mio Benvenuto a Voi!!!!!


sabato 6 agosto 2016

Illuminiamoci...

Sono le sere d'estate che invogliano a stare fuori, sui terrazzi, sui balconcini (per intenderci come il mio!) e che invogliano me ad avere piccole luci intorno, perchè si sa la notte è il momento che preferisco...il suo silenzio...i suoi colori e le sue luci!

In questa direzione una sera, con la mia compagna di viaggio, la Silly (la mitica Cameo!!!!), e qualche cartoncino Bazzil ho creato queste casette.




Le lucine sono delle semisfere opaline a batteria con un piccolo interruttore, credo di averle acquistate all'Ikea un secolo fa e probabilmente rientravano nelle decorazioni di Natale. Ma grazie a Silvestro (il mio elfo maldestro) sono risaltate fuori.

E sono perfette in questo caso, perchè la loro luce filtra da tutte le aperture delle casette e si diffonde. 
Una luce leggera ... per i nostri sogni!

A presto!



giovedì 4 agosto 2016

Estate e le.... Mixed Sac!

In qualche posto un po' di tempo fa vi ho raccontato di Fabbric-Arte, la mia Stanza Creativa pubblica, un luogo dove insieme a Daniela realizziamo le nostre creazioni. E' per me anche laboratorio di casa, nonché scrap room o angolo dove mi piace nascondermi!!! Bene mettendo insieme due persone che hanno due passioni per due materiali diversi (carta, la sottoscritta e stoffa Daniela) a volte capita che i miei colori per il mixed media "sporchino" le sua amate stoffe. E così un po' per gioco e un po' per caso abbiamo creato una serie di borse, le Mixed Sac. 

Eccole


Che cosa vi serve per poterle creare?
  • Stoffe, quelle che vi piacciono, quelle che avete in casa, anche in tinta unita
  • gel medium e paste per stencil
  • colori spray (ma anche acrilici :-)
  • stencil e pennelli

In ordine io parto con lo stencil, o con il segnare il tessuto in qualche modo. Uso il gel medium 3D perchè mi da degli effetti appunto 3D e poi diventa trasparente e non influenza il colore.








Già qui si può vedere dove ho passato il gel e dove no. :-)


Il risultato alla fine delle mie stoffe è quello che vedete in questa ultima foto. Le scritte le ho ripassate con delle paste per il Mixed Media, in modo da evidenziarle.
Perché asciughino ci vuole almeno una notte, quindi non potete utilizzarle subito!

A questo punto, ci potete fare quello che volete. A noi piacevano le borse e via... borse in tutte le misure e con inserti che girano intorno al disegno della stoffa!

Ma anche qualche cuscino.....


Insomma, armatevi di stoffe (ritagli) e colori e macchina da cucire e viaaaaaa!!!!!

E da settembre a Fabbric-Arte vi aspettiamo con i nuovi laboratori per poterci inventare la borsa per l'inverno!!!

A presto!



mercoledì 25 maggio 2016

E mi rilasso con un po' di giochi!!!

Nei periodi in cui è complicato fare qualunque cosa, perchè magari sei costantemente in movimento, e magari non hai sempre tutte le cose con te, ho capito, grazie anche ad una infinità di bellissimi video su youtube che con i ritagli della carta Scrap, ma tutti i ritagli, proprio tutti, ci si può giocare un po' e creare abbellimenti di ogni genere da inserire nelle nostre creazioni. 

Così armata di forbici, colla e qualche punch e un Uni-Posca nero ho giocato. Ma sul serio mi sono divertita e sono venute fuori queste cosine. E tutto il materiale per giocare mi stava in una piccola valigetta :-)))))

Non vi preoccupate se avete forme diverse, colori diversi, anche tipi di carta diversi. Tagliate rettangoli, strisce, quadrati più o meno grandi, frecce di tutti i tipi, bandiere e poi sistemateli di fronte a voi divisi per tipologia.

E poi uno per volta, provate, e assemblate e mescolate e magia, vi rilasserà e vi troverete con le vostre carte a altre etichette, altre bandiere altri abbellimenti che vedrete vi torneranno utili.

E poi potrete usare proprio tutti i pezzetti di carta che si avanzano e questo a me è piaciuto molto.

Ecco qualche foto di questo primo giro. Spero vi piacciano e spero che questo piccolo suggerimento vi aiuti a riusare un po' di cosette che spesso lasciamo nel dimenticatoio.

A presto!!!!!





venerdì 6 maggio 2016

Tornano le ... Carpette!!!

Eh sì ... A volte ritornano!!!! Perché mi diverte trasformare le cose!!! E così ecco una nuova Carpetta, una cartellina da ufficio trasformata in un album contenitore di storie, di momenti, e che si può continuare a "riempire" :-)

Io ho preparato l'inizio ma chi riceverà in dono questo raccoglitore potrà continuare a suo piacimento!!!


Questo è come si vede da fuori! La copertina per intenderci! Lo sfondo è stato creato con gel medium e una spennellata di colori a spruzzo! Si lo so che se sono a spruzzo perché non usarli così ma in questo caso le pennellate mi piacevano di più. Ho usato il Tea Stain e il Precious Stone Color Bloom della Prima. Come collezione di carte ho utilizzato la Cigar Box sempre della Prima.




Ed ecco l'interno! Sul retro copertina una tasca accoglie un po' di cose per le pagine che verranno aggiunte dalla destinataria!


Ho montato gli anelli (per intenderci quelli che si trovano nei quaderni con gli anelli normali) e poi a seguire le pagine. Ho cucito gli sfondi e poi ho creato alette e tasche di conseguenza. Il bazzil grigio e' lo sfondo delle pagine.


Non esiste una struttura precisa, semplicemente tasche e alette a seconda del mio gusto.

Spero possa piacervi e servirvi come ispirazione per trasformare le vostre cartelline!!! Alla prossima!!

Ciao ciao!!!!!!